Il tiglio (Tilia cordata e Tilia Platyphyllos, Tilia americana della familia delle Tiliacee) è tra gli alberi più belli e più alti delle zone temperate.
E’ un albero a foglie cadute, che può crescere fino a 20 metri. Il colore del miele di tiglio può essere da chiaro a leggermente ambrato, liquido o parzialmente cristallizzato, con grana grossolana, ha infatti cristalli grossi e irregolari. Ha un odore intenso, aromatico, quasi mentolato, che ricorda quello tipico dei fiori di tiglio, con un sapore rinfrescante, mediamente dolce e leggermente acidulo.
Il miele di tiglio è perfetto nei dolci tradizionali o adatto per dolcificare gli infusi caldi e la frutta cotta al forno. Per il suo gusto fresco e aromatico si presta bene anche in abbinamento con i formaggi molto saporiti, come ad esempio il Bagoss, il Castelmagno e il Bitto.
Il miele di tiglio è considerato un sedativo del sistema nervoso ed è anche un ottimo digestivo.